A seguito dell’allargarsi dell’epidemia Covid sono state emesse dalle autorità governative delle nuove e più stringenti restrizioni sui movimenti e sulle riunioni che ci impediscono di ritrovarci il prossimo 14-15 novembre.
Questo ci impone di modificare il nostro programma di formazione, ma non certo di cancellarlo!
Abbiamo deciso di rinviare la riunione “in presenza“ al prossimo febbraio ma, per non perdere tempo prezioso, di ritrovarci in due brevi videoconferenze nel previsto weekend, precisamente sabato 14 novembre, sia al mattino sia al pomeriggio, così da vederci, anche se solo a distanza, e di fare qualche ulteriore passo lungo il Cammino del Bell’Amore. Come previsto, sarà con noi don Josè Granados.
Gli iscritti hanno ricevuto una email per le modalità di partecipazione alle videoconferenze.
Si raccomanda di fare, in sequenza:
1 - stendere l'elaborato sulla "Lettera alle famiglie" di San Giovanni Paolo II e mandarlo alla segreteria entro fine ottobre;
2 - di confermare la vostra partecipazione alle videoconferenze rispondendo alla lettera che avete ricevuto;
3 - di vedere il filmato "Le minoranze creative" e, se ne avete, di mandare le vostre domande alla segreteria entro il 10 novembre. l relatore risponderà durante le videoconferenze;
4 - di seguire queste semplici consigli tecnici, stilati nell’intento di aiutarvi a vedere il filmato e a partecipare alle videoconferenze nel modo migliore possibile, così che l’attenzione sia concentrata sui contenuti dei colloqui e non ci siano distrazioni o difficoltà che la ostacolino:
Testi per gli approfondimenti:
Infine, sinpropone di leggere la Lettera alle Famiglie di San Giovanni Paolo II del 1994 e di scrivere un elaborato scritto mettendo in luce gli elementi che vi sembrano decisivi per la vostra vita di famiglia.
L'elaborato deve essere di coppia, lungo da 3 a 5 pagine e deve essere mandato alla segreteria entro fine ottobre 2020.